E se poi vi vien la voglia di far un giro in Val Borbera…
C'è da vedere...
La Stele della Pinan Cichero, che è un Monumento al Partigiano, eretto a ricordo della battaglia di Pertuso, uno degli episodi più...
La cappella della SS. Trinità di Molo Borbera
Molo Borbera è una frazione di Borghetto di Borbera. Questa località è anche rinomata per la sua bella torre che svetta dall'alto. Vale la...
In Val Borbera c’è la Madonna della Pace
Vi dice nulla il quadrivio di Borassi? Probabilmente no! A meno che non siate abitanti della Val Borbera ed allora qualcosa in più ne...
Per antichi mulini…
Trattasi di una breve gita domenicale. Potrebbe tranquillamente chiamarsi: in cerca di antichi mulini. Siamo in Val Borbera, indirizzato il nostro veicolo verso Rocchetta...
Appennino Futuro Remoto a Magioncalda il 9 agosto per la Festa di San Fermo
Appennino Futuro Remoto, il festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni, dopo il successo straordinario della due giorni a Carrega Ligure, arriva nella suggestiva...
Parte il Tour Gastronomico 2022 in Val Borbera e la Valle Spinti
Il giorno 3 maggio si è svolta nei locali del Ristorante Pizzeria Il Patio di Cabella Ligure la serata di presentazione del 42° Tour...
Alla scoperta di Albera Ligure
La PRO LOCO di Albera Ligure, venerdì 14 maggio dalle ore 15 e sabato 15 dalle ore 18, tra storia, racconti e aneddoti racconterà...
La Chiesa Parrocchiale di Rocchetta Ligure
Rocchetta Ligure era anticamente un feudo di Roccaforte, appartenente ai Malaspina che, sulla sponda sinistra del torrente Sisola, costruirono una piccola rocca o rocchetta,...
Sarvego Festival
Incontri tra storie, libri e illustrazione per piccoli e grandi in Val Borbera
I EDIZIONE BESTIE E BOSCHI ESTATE 2021
Prati, boschi, fiumi, vecchi mulini e...
Il progetto di parco eolico “Monte Giarolo”
Condivido qui argomenti che magari sono noti a pochi, ma è di sicuro che siano Storie di Territori.
Il Comitato per il territorio delle Quattro...