ultimi articoli

Al via una nuova edizione del Festival diffuso Appennino Futuro Remoto 2025

A Carrega Ligure, in alta Val Borbera, arriva “Passi di Libertà”, evento dedicato alla commemorazione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. L’appuntamento è proprio per venerdì 25 aprile. Un programma articolato, come merita l’occasione, che inizierà alle 9,15 a Capanne di Carrega con ritrovo nell’omonimo agriturismo, con la deposizione...

Lunedì 14 aprile si è svolta presso l’Albergo Ristorante “Morando” di Mongiardino Ligure la presentazione del Tour Gastronomico 2025

Con la presentazione di lunedì sera, è partito, di fatto, il Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti giunto alla sua 45° edizione, si tratta di una manifestazione storica...

L’antico Palazzo Pedemonti Malaspina a Godiasco

A Godiasco, sulla piazza, lungo la via Cagnoni, oltre alla chiesa antica, si affaccia l’elegante Palazzo Malaspina, dimora signorile della famiglia, attualmente di proprietà privata. Il Palazzo Pedemonti Malaspina è...

A Novi Ligure nascerà un nuovo cavalcaferrovia accanto alla chiesa della Pieve

A far data dal 22 aprile, nel basso Pieve a Novi Ligure, prendono il via i lavori per il nuovo cavalcaferrovia e la riqualificazione della viabilità. E vien da...

La bella stagione enogastronomica della provincia di Alessandria

Una primavera/estate ricca di eventi che celebrano i grandi prodotti del territorio, e in particolare i suoi vini: per questo Alexala ha scelto il Vinitaly 2025, la più importante...

METEO

Villalvernia
cielo coperto
13.3 ° C
13.3 °
12.9 °
84 %
0.9kmh
100 %
Dom
19 °
Lun
20 °
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
24 °

Social

634FansMi piace
96FollowerSegui

Chiesa parrocchiale di Figino “Natività di Maria Vergine”

La chiesa si trova quasi all'inizio del paese, con il fronte rivolto alla valle. Essa esisteva già nel 1523 quale dipendenza da Albera Ligure...

Bruggi, la perla della Val Curone

Bruggi è l’ultimo paese della valle del Curone che nasce sul suo territorio; incuneato fra la Lombardia a nord l’Emilia a est e la...

Teo, dove nacque la nonna materna di Papa Francesco

Stamattina mi sono tolto lo sfizio, la curiosità di andare a Teo. Il paesino di Teo è situato nella valle del fiume Borbera, sull’Appennino al...

A Novi Ligure nascerà un nuovo cavalcaferrovia accanto alla chiesa della Pieve

A far data dal 22 aprile, nel basso Pieve a Novi Ligure, prendono il via i lavori per il nuovo cavalcaferrovia e la riqualificazione...

Il lento declino della Caserma “Giorgi” a Novi Ligure

Durante la mattinata del giovedì, ogni settimana, si tiene il mercato degli ambulanti in Piazza XX Settembre. A dire il vero, per un certo...

Immagini dai territori

Eventi

La bella stagione enogastronomica della provincia di Alessandria

Una primavera/estate ricca di eventi che celebrano i grandi prodotti del territorio, e in particolare i suoi vini: per questo Alexala ha scelto il...

Il Barolo e il Derthona vanno in scena a Milano per...

Gioved' 13 marzo, per il quarto anno consecutivo la Strada de il Barolo e grandi vini di Langa e Terre Derthona – Strada del...

Ad Alessandria l’anteprima dell’opera “La badessa nel bosco” del Maestro Roberto...

Venerdì 15 novembre alle ore 17.00 presso la sede del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” di Alessandra (Chiostro di Santa Maria di Castello...

Prima cena Conviviale dello Speciality Lions Club “Valli Cultura e Filosofia”

Si è svolta lo scorso venerdì 11 ottobre al Castello Faà di Bruno di Solero, presso il Ristorante Duma C’Anduma, la prima cena Conviviale...

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima...

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di...

Prossimamente…eventi a Garbagna

SABATO 28 SETTEMBRE alle ore 15,30 presso la Sala Polifunzionale del Comune di GARBAGNA, la dott.ssa Maria Rosaria MEMOLI, formatrice esperta in metodologie autobiografiche, diplomata...

Il 21 e 22 settembre c’è la II edizione di FORTI...

Torna Forti Fortissimi! Il weekend di aperture straordinarie, visite guidate inusuali, spettacoli dal vivo e momenti di comunità alla scoperta dello straordinario patrimonio delle...

Due iniziative legate ai “Luoghi pellizziani”

Sabato 22 giugno a #Volpedo Dalle 9 alle 13 MERCATO BIOLOGICO.APERITIVI al bar Aramali, via Pellizza.CENA su prenotazione nei locali aderenti:- La Collina di AuRosa,...

Al via l’Estate di eventi tortonese

Una “Estate di eventi” quella che inizia in questi giorni a Tortona, nello scenario del Cortile dell’Annunziata, da alcuni ormai sede delle manifestazioni che...