METEO
Villalvernia
cielo coperto
22.2
°
C
22.2
°
21
°
74 %
0.5kmh
100 %
Sab
29
°
Dom
28
°
Lun
30
°
Mar
30
°
Mer
27
°
più popolari
- All
- A proposito di...
- Acqui Terme
- Albera Ligure
- Alessandria
- Appunti di viaggio
- Arquata Scrivia
- Avolasca
- Bagnaria (PV)
- Basaluzzo
- Belforte Monferrato
- Benedetta de Vito
- Borghetto di Borbera
- Bosco Marengo
- Bosio
- Brignano Frascata
- Cabella Ligure
- Campo Ligure (GE)
- Cantalupo Ligure
- Capriata d'Orba
- Carbonara Scrivia
- Carezzano
- Carpeneto
- Carrega Ligure
- Carrosio
- Casalnoceto
- Casasco
- Cassano Spinola
- Cassine
- Castelferro
- Castellania Coppi
- Castellazzo Bormida
- Castelletto d'Orba
- Castelnuovo Scrivia
- Castelspina
- Celebrazioni
- Collaborazioni
- Colli Tortonesi
- Comunicato
- Corrispondenza
- Costa Vescovato
- Crocefieschi (GE)
- Dernice
- Diocesi di Tortona
- Eventi
- Fabbrica Curone
- FAI
- Fraconalto
- Francavilla Bisio
- Fresonara
- Garbagna
- Gavazzana
- Gavi
- Genova
- Gremiasco
- Grondona
- Immagini dal territorio
- Iniziative
- Lifestyle
- Liguria
- Lombardia
- Luoghi & territori
- Manifestazioni sul territorio
- Mongiardino Ligure
- Monleale
- Montaldeo
- Montegioco
- Montemarzino
- Mornese
- Novi Ligure
- Nuoro
- Oltregiogo
- Oltrepò Pavese
- Ovada
- Paderna
- Parodi Ligure
- Pasturana
- Personaggi
- Photography
- Piemonte
- Piovera
- Ponte Nizza (PV)
- Pontecurone
- Pozzolo Formigaro
- Predosa
- Presentazioni
- Provincia di Alessandria
- Quargnento
- Regione Piemonte
- Ricorrenza
- Rivalta Scrivia
- Rivanazzano Terme (PV)
- Rivanazzano Terme (PV)
- Rocca Grimalda
- Rocca Susella (PV)
- Roccaforte Ligure
- Rocchetta Ligure
- Roma
- Ronco Scrivia (GE)
- Sale
- San Cristoforo
Altro
La visita alla “cascina napoleonica” e alla Chiesa di Torre Garofoli
Di domenica, proprio ieri, la Delegazione FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, e il Gruppo FAI Giovani di Tortona hanno proposto la visita alla “cascina...
Torre Garofoli, frazione di Tortona
Torre Garofoli, che è frazione di Tortona, ha la bella chiesa parrocchiale di Santa Giustina e Agnese.
La posa della prima pietra di questa chiesa...
21 giugno, si festeggia San Luigi ed è il solstizio d’estate
Oggi, 21 giugno, è la data del solstizio d'estate.
Vuol dire l'inizio della stagione estiva astronomica nell'emisfero boreale.
In pratica segna il momento esatto in cui...
Il Belvedere San Martino in quel che fu il paese di Gavazzana
Metti una domenica mattina in cui val la pena di salire su a Cassano Spinola, ma in quella parte che si chiamò Gavazzana. Metti...
Il lento declino della Caserma “Giorgi” a Novi Ligure
Durante la mattinata del giovedì, ogni settimana, si tiene il mercato degli ambulanti in Piazza XX Settembre. A dire il vero, per un certo...
Eventi
Nutrito il programma di eventi a Garbagna a cura dell’Associazione LIBRINSCENA...
A Garbagna, dal 20 al 22 giugno, Palazzo Fieschi ospiterà una esposizione tessile "Erbario immaginario" a cura di Colomba Leddi. La mostra aprirà il...
Il prossimo appuntamento del festival Appennino Futuro Remoto sarà a Cartasegna...
Il festival Appennino Futuro Remoto continua con il terzo appuntamento sabato 14 Giugno 2025 dalle 11,00 a Cartasegna di Carrega Ligure (AL). L’appuntamento è...
La “Lunga Notte delle Chiese” – 10a edizione
Giungerà alla sua 10a edizione, venerdì 6 giugno 2025, la “Lunga Notte delle Chiese”, la grande notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di...
Gli eventi per il 225° anniversario della Battaglia di Marengo
Nei giorni scorsi presso la Sala Giunta dell’Amministrazione Provinciale con una conferenza stampa è stato presentato il programma per il 225° anniversario della battaglia...
A Campassi di Carrega Ligure voci, suoni e balli della tradizione
Sabato 31 maggio, il Festival Appennino Futuro Remoto arriva in Alta Val Borbera e più precisamente a Campassi, frazione di Carrega Ligure, con tre...
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio c’è AssaggiaTortona
AssaggiaTortona parla di Territori e di espositori. Ci saranno diciotto ristoratori, sedici vignaioli, ventisette produttori a km 0, quattro birrifici artigianali, disposti in oltre...
Domenica 25 maggio oltre 500 dimore storiche apriranno gratuitamente al pubblico...
Domenica 25 maggio oltre 500 dimore storiche in tutta Italia apriranno gratuitamente al pubblico in occasione della XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane...
Sabato 17 e domenica 18 maggio c’è Golosaria Monferrato 2025
Golosaria Monferrato 2025 si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio, con la consueta formula che vede un fitto calendario di eventi nei paesi...
Un maggio di Grande cultura per l’Associazione Dimore Storiche Italiane
Un doppio impegno all’insegna della Grande cultura attende l’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) nel mese di maggio. In attesa della Giornata Nazionale che Domenica...