METEO
Villalvernia
cielo coperto
6.1
°
C
7.7
°
6.1
°
99 %
1.5kmh
100 %
Sab
6
°
Dom
11
°
Lun
7
°
Mar
9
°
Mer
9
°
più popolari
- All
- A proposito di...
- Acqui Terme
- Albera Ligure
- Alessandria
- Appunti di viaggio
- Arquata Scrivia
- Avolasca
- Bagnaria (PV)
- Basaluzzo
- Belforte Monferrato
- Benedetta de Vito
- Borghetto di Borbera
- Bosco Marengo
- Bosio
- Brignano Frascata
- Cabella Ligure
- Campo Ligure (GE)
- Cantalupo Ligure
- Capriata d'Orba
- Carbonara Scrivia
- Carezzano
- Carpeneto
- Carrega Ligure
- Carrosio
- Casalnoceto
- Casasco
- Cassano Spinola
- Cassine
- Castelferro
- Castellania Coppi
- Castellazzo Bormida
- Castelletto d'Orba
- Castelnuovo Scrivia
- Castelspina
- Celebrazioni
- Collaborazioni
- Colli Tortonesi
- Comunicato
- Corrispondenza
- Costa Vescovato
- Crocefieschi (GE)
- Dernice
- Diocesi di Tortona
- Eventi
- Fabbrica Curone
- FAI
- Fraconalto
- Francavilla Bisio
- Fresonara
- Garbagna
- Gavazzana
- Gavi
- Genova
- Gremiasco
- Grondona
- Immagini dal territorio
- Iniziative
- Lifestyle
- Liguria
- Lombardia
- Luoghi & territori
- Manifestazioni sul territorio
- Mongiardino Ligure
- Monleale
- Montaldeo
- Montegioco
- Montemarzino
- Mornese
- Novi Ligure
- Nuoro
- Oltregiogo
- Oltrepò Pavese
- Ovada
- Paderna
- Parodi Ligure
- Pasturana
- Personaggi
- Photography
- Piemonte
- Piovera
- Ponte Nizza (PV)
- Pontecurone
- Pozzolo Formigaro
- Predosa
- Presentazioni
- Provincia di Alessandria
- Quargnento
- Regione Piemonte
- Ricorrenza
- Rivalta Scrivia
- Rivanazzano Terme (PV)
- Rivanazzano Terme (PV)
- Rocca Grimalda
- Rocca Susella (PV)
- Roccaforte Ligure
- Rocchetta Ligure
- Roma
- Ronco Scrivia (GE)
- Sale
- San Cristoforo
Altro
San Sebastiano e suoi detti popolari
Per il mondo contadino di una volta, il 20 gennaio era speciale perché poteva preannunciare la fine del freddo. Un antico proverbio afferma che “San Sebastiano...
I “mercanti della neve”
Sta arrivando la settimana dei cosiddetti "Mercanti della neve". Chi sono i mercanti della neve? Ve lo spiego subito, anche se per molti non...
La Casa del Partigiano
Di recente mi è capitato di fare una visita a Varzi, bella località in Valle Staffora. Ogni tanto ci vado, mi piace perché è...
Il terzo valico
C'è chi ogni giorno percorre strade che dal territorio genovese arrivano fino al territorio tortonese vedendo come sia mutato nel tempo più recente lo...
Tortona, Fiera e festa di Santa Croce 2024
Ritorna nel fine settimana di sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 maggio, la Fiera e Festa di Santa Croce, organizzata dal Comune di...
Eventi
Ad Alessandria l’anteprima dell’opera “La badessa nel bosco” del Maestro Roberto...
Venerdì 15 novembre alle ore 17.00 presso la sede del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” di Alessandra (Chiostro di Santa Maria di Castello...
Prima cena Conviviale dello Speciality Lions Club “Valli Cultura e Filosofia”
Si è svolta lo scorso venerdì 11 ottobre al Castello Faà di Bruno di Solero, presso il Ristorante Duma C’Anduma, la prima cena Conviviale...
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima...
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di...
Prossimamente…eventi a Garbagna
SABATO 28 SETTEMBRE alle ore 15,30
presso la Sala Polifunzionale del Comune di GARBAGNA, la dott.ssa Maria Rosaria MEMOLI, formatrice esperta in metodologie autobiografiche, diplomata...
Il 21 e 22 settembre c’è la II edizione di FORTI...
Torna Forti Fortissimi! Il weekend di aperture straordinarie, visite guidate inusuali, spettacoli dal vivo e momenti di comunità alla scoperta dello straordinario patrimonio delle...
Due iniziative legate ai “Luoghi pellizziani”
Sabato 22 giugno a #Volpedo
Dalle 9 alle 13 MERCATO BIOLOGICO.APERITIVI al bar Aramali, via Pellizza.CENA su prenotazione nei locali aderenti:- La Collina di AuRosa,...
Al via l’Estate di eventi tortonese
Una “Estate di eventi” quella che inizia in questi giorni a Tortona, nello scenario del Cortile dell’Annunziata, da alcuni ormai sede delle manifestazioni che...
Assaggia Tortona, rassegna gastronomica dei sapori del territorio
Quindici ristoratori, sedici vignaioli, ventisette produttori a km 0, quattro birrifici artigianali, disposti in oltre sessanta stand e cinque truck saranno i protagonisti di...
Sulle colline di Casasco, l’inaugurazione di “Bellissimo.” l’opera di Giulio Alvigini
Sarà inaugurata sabato 18 maggio, alle ore 17:00 l’opera “Bellissimo.”, un’installazione permanente dell’artista Giulio Alvigini situata sulle colline di Casasco.
Questo piccolo comune piemontese in...