Il mio Friuli giovinetto

Ecco un breve racconto scritto da Benedetta de Vito per un concorso letterario friulano "Per le antiche vie". Il racconto fu dapprima scartato, poi...

Roma e la Sardegna, quasi fosse un volo pindarico

Due territori: Roma e la Sardegna. Le vacanze estive volgono al termine ormai e Benedetta de Vito racconta qui di seguito di un legame,...

Un racconto nel periodo dell’Avvento

Una lettura leggera, ma autentica, un piccolo racconto legato al periodo dell'Avvento a cura di Benedetta de Vito Una pecorella rosa Se Pordenone, con il suo...

La fede al tempo del #Covid19

Quest'anno il coronavirus ha sorpreso tutti noi cambiando all'improvviso e ovunque la vita familiare, lavorativa e pubblica delle persone. Molti si sono trovati a...

San Ponziano

Qualche giorno fa, più precisamente domenica 13 agosto, era San Ponziano. E, per gentilezza, ho ricevuto uno scritto che di lui ne parla. Me...

19 marzo, San Giuseppe

Oggi, 19 marzo, è la data in cui si festeggia la festa del papà;  varia da Paese a Paese ma sicuro è che questa ricorrenza...

L’anno scolastico 2023/24, uno sguardo avanti e qualche ricordo del passato

La prima campanella non suona per tutti lo stesso giorno. In Piemonte l’anno scolastico 2023-24 inizia oggi, lunedì 11 settembre, per terminare l’8 giugno...

Impressioni di fine d’anno scolastico

Mancano pochi giorni al termine dell'anno scolastico 2023-24. Chissà quanti alunni fanno riflessioni per descrivere e riportare i sentimenti e le sensazioni provare in...

Buon Natale! Tra il presente ed i ricordi…

Il Natale…. Dal latino “dies natalis”: giorno della nascita.La maggior parte delle persone pensa che il “Natale” sia la festa che secondo la tradizione religiosa...

Il Cammino di San Benedetto

Ecco un altro articolo scritto da Benedetta de Vito. Parla, in prima persona, del Cammino di San Benedetto. E' una bella lettura. Anche una...