Castellar Ponzano

Castellar Ponzano, frazione di Tortona, lo separa da Villalvernia il ponticello sul Rio Vaccaruzza. L’ attuale centro abitato di Castellar Ponzano si costituì nel corso...

Antichi Territori di Marca

Le feroci e frequenti incursioni saracene costituirono uno dei motivi per cui re Berengario II e suo figlio co-reggente Adalberto II nel dicembre del...

La Falesia di Gavi

GAVI E IL SUO TERRITORIO Situata in una bellissima zona collinare attraversata dal torrente Lemme, Gavi fu per secoli al centro dell’unica via che da Genova raggiungeva...

San Sebastiano e suoi detti popolari

Per il mondo contadino di una volta, il 20 gennaio era speciale perché poteva preannunciare la fine del freddo. Un antico proverbio afferma che “San Sebastiano...

Le case in terra battuta o terra cruda

Che rapporto c’è tra territorio e paesaggio? Sono sinonimi? Oppure uno dei due caratterizza l’altro? O il rapporto è vicendevole e strettamente interconnesso? E...

Il castello di Basaluzzo

Dopo aver scattato una foto al castello di Basaluzzo, andiamo a far visita al sito della locale PRO LOCO per leggere cosa si dice. «È...

Antiche fonti dello zolfo – Sentiero 145

Itinerari escursionistici – Antiche fonti dello zolfo Sentiero 145 Rete escursionistica Terre del Giarolo – Settore 1 Val Curone e Tortonese RIPALE-GAVAZZANAScendendo in direzione Sud partendo...

La trebbiatura

Un tempo ormai passato, al termine della mietitura, si passava nel campo con il carro e si raccoglievano i covoni che venivano portati sull’aia...

Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore a Novi Ligure 

La Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta fondata nel secolo XIII ma totalmente trasformata nei secoli XVII e XVIII, delimita il perimetro di piazza delle Piane. Recentemente,...

La comunità di Basaluzzo ha salutato le suore della Congregazione “Piccole Figlie del Sacro...

A Basaluzzo ricorderanno il 4 di luglio 2020, alle ore 18, come un momento storico per la vita di una comunità. Difatti, in chiesa...