“Chieketè”, un termine dialettale serravallese per declinare la storia del territorio locale

“Chieketè” in dialetto serravallese ha un significato complesso e traducibile pressappoco così: “Ma tu chi sei, quali sono le tue origini e qual è...

Carrega Ligure – Monte Antola

Lungo il confine fra Piemonte e Liguria, il «Monte fiore»: i cicli naturali e i cicli di lavoro dell'uomo Lungo la strada per Carrega...

Neve marzolina

NEVE MARZOLINA (DALLA SERA ALLA MATTINA?) Tanto tuonò che nevicò, diciamo parafrasando un vecchio detto. Ricordiamoci, tuttavia che “l’inveran u l’ha mai mangià u lù (il...

Il terzo valico

C'è chi ogni giorno percorre strade che dal territorio genovese arrivano fino al territorio tortonese vedendo come sia mutato nel tempo più recente lo...

Oggi, buon compleanno!

Era il 29 settembre di quattro anni or sono, due righe o poco più per dire che iniziava da quel momento un percorso, che...

A Villalvernia ha riaperto l’edicola del paese

A Villalvernia, in Via Domenico Carbone, da una settimana ha riaperto l'edicola del paese! Ci son voluti ben più di quattro mesi di attesa,...

Chi non ha mai giocato a tombola durante le Feste del Natale?

Altra bella tradizione legata al Natale è il gioco della tombola capace di riunire intorno al tavolo grandi e piccini, nonni e nipoti, adolescenti...

Presentato “IL SEME DELLA MEMORIA” a Vendersi, frazione di Albera Ligure

Ieri pomeriggio, nell'ora del dopopranzo, a Vendersi, che è frazione di Albera Ligure, quest'anno noto come il Paese degli Spaventapasseri. C'era la presentazione del libro...

Il tortonese

Il nuovo cammino di Federico Quaranta con 🌾 #LineaVerdeExplora 🌾sarà all’insegna della scoperta, dell’avventura e del racconto inedito del territorio italiano. Il viaggio che...

Il borgo medievale di Nazzano (PV)

Nel dolce paesaggio collinare dalla bassa Valle Staffora, si trova un vero e proprio balcone naturale sulla Pianura Padana che alterna aree coltivate a...