Perosi Festival 2020

A Tortona, presso il teatro ex Dellepiane, dall'11 al 31 ottobre 2020, si svolgerà la quinta edizione del Festival dedicato al grande compositore Lorenzo...

Luigi Mignacco, fumettista e sceneggiatore

Parlo di una persona nota ai lettori soprattutto di fumetti, però voglio dedicargli un post perché vive e lavora a Cabella Ligure Luigi Mignacco nasce...

Se ne è andato il Cavalier Stefano Pernigotti, legato profondamente a Novi Ligure

È notizia di ieri la morte a Milano, all'età di 98 anni, del Cavalier Stefano Pernigotti, nipote del fondatore della omonima fabbrica dolciaria di Novi...

L’Atelier Sarina a Tortona, il museo permanente

E' stato inaugurato ieri a Tortona, presso il Palazzo Guidobono, l'Atelier Sarina, museo permanente sul teatro di figura e sul burattinaio Peppino Sarina e...

L’ebike sui Colli Tortonesi

Le strade di Coppi. Sono le dolci colline del tortonese. Accanto, il suo paese natio che è Castellania. Ma oltre Coppi, c'è la bellezza...

Fratel Costantino De Bellis, fondatore dell’associazione europea “Amici di San Rocco“

Nella posta ho ricevuto una storia, che è quella di Fratel Costantino De Bellis, fondatore dell'associazione Europea “Amici di San Rocco”. E' firmata da...

Oggi, 17 gennaio, è il giorno di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici

Sant’Antonio Abate nacque in Egitto. Figlio di genitori benestanti, avrebbe potuto benissimo condurre una vita comoda e arricchirsi ulteriormente; scelse invece la via della...

Nel ricordo dal 43esimo anniversario della scomparsa di Costante Girardengo

Il 9 febbraio ricorre il 43esimo anniversario della scomparsa di Costante Girardengo. Nato a Novi Ligure il 18 marzo 1893, il ciclista alessandrino debuttò tra...

Fausto Coppi e Villalvernia

Era il 2001 quando scrissi un articolo su Fausto Coppi ed il suo legame con il paese di Villalvernia. Il Campionissimo e l’umiltà dei villalverniesi. Fausto...

“Appese ad un filo” storie di marionette presso il Museo dei Campionissimi, a Novi...

A Novi Ligure, presso il Museo dei Campionissimi, al pianterreno, appena varcato l'ingresso, fatti pochi passi più avanti, ci sono le marionette dalla collezione Pallavicini,...