Ricordato il Bombardamento del 1º Dicembre 1944 a Villalvernia

Martedì 1º Dicembre, alle ore 11,00, nella Chiesa Parrocchiale, è stata celebrata una S. Messa di Suffragio presieduta da Padre Lorenzo Bergantin alla quale ha fatto seguito la deposizione di una corona di alloro dell’Amministrazione Comunale ai piedi della lapide in memoria posta a fianco dell’ingresso della Chiesa Parrocchiale.

Buoni spesa e pacchi alimentari, il sostegno del Comune di Villalvernia a chi ha...

Oggi, 12 dicembre, è il termine ultimo per presentare le domande per beneficiare dei BUONI SPESA la cui erogazione è stata prevista dal Decreto...

La Delegazione FAI di Tortona per le Giornate FAI d’Autunno propone visite a Villalvernia

Le Giornate FAI d’Autunno di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 nel tortonese coinvolgono in particolar modo il paese di Villalvernia con l'apertura...
Sede Croce Verde di Villalvernia

La Croce Verde di Villalvernia festeggia i suoi 47 anni

Il 5 settembre 1974, fu sottoscritto l’atto costitutivo della P.A. Croce Verde di Villalvernia. Sabato 4 settembre la Croce Verde di Villalvernia festeggia i suoi...

1 dicembre 1944-1 dicembre 2019 nel 75° anniversario del bombardamento di Villalvernia

Domenica mattina di questo 1° dicembre, settantacinque anni dopo il bombardamento di Villalvernia. Nella chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta, alle ore 11...

Gli addobbi natalizi della signora Edda

A Villalvernia, come di consueto ogni anno, quando si avvicina il Natale, in un vicolo adiacente alla Via Cavour, proprio nel centro storico, una...

76 anni dopo il bombardamento di Villalvernia

Domani, 1° dicembre, ricorre il 76esimo anniversario dal bombardamento di Villalvernia. Ecco, oggi il paese è decisamente cambiato da quel giorno, anche le persone che sono sopravvissute, oggi non ne rimangono che pochi testimoni, forse una manciata.

Il calendario “artistico” della P.A. Croce Verde di Villalvernia

Da diversi anni la P.A. Croce Verde di Villalvernia distribuisce un calendario che, dapprima era solo per la popolazione del paese ed in seguito...

Il Market Capelletti di Villalvernia. La storia di un’antica bottega coi suoi ottant’anni di...

“Ogni bottega può essere un luogo dove manifestare un consumo consapevole, sotto casa o nel rione, nel quale il consumatore e un buon negoziante abbiano come...

Villalvernia, il mese di ottobre, la sofferenza di un paese che vede il ripetersi...

Il 14 luglio, passando da Villalvernia, pubblicavo un post dal titolo Dal ponte del Rio Castellania semplicemente affacciandomi dal parapetto, prima verso la parte a...