La Strada Scolastica. A Serravalle Scrivia il progetto Parco Giochi Diffuso
Giochi di cortile e di strada disegnati a terra, allestiti all’interno delle aree pedonali che fanno parte di un percorso protetto e ludico per raggiungere le strutture scolastiche e sportive in sicurezza. Si tratta di un’iniziativa che si avvicina al concetto dell’obiettivo europeo di “strada scolastica”, voluto dall’Amministrazione Comunale e ideato, a partire dallo scorso anno, dal Comando di...
2 giugno a Francavilla Bisio: arte e storia della Chiesa Parrocchiale
Lunedì 2 giugno, a Francavilla Bisio, dalle 14 alle 17.30 (ora d'inizio dell'ultima visita) le volontarie e i volontari della Parrocchia, coadiuvati da Andrea Scotto, accoglieranno i visitatori presso la Chiesa Parrocchiale per raccontare storia e bellezza custodite in un edificio recente sì, ma erede di una storia plurisecolare.
La storia di Francavilla, infatti, ebbe a che fare con tre...
Il Santuario della Madonnina di Carezzano
Ci sono luoghi di cui non conosciamo l'esistenza forse perché un po' nascosti o almeno defilati rispetto al passaggio abituale. Del paese di Carezzano è possibile trovare scritti e immagini qui su Storie di Territori, ma c'è un piccolo gruppo di case nascosto rispetto al centro abitato del paese che si individua con Località Madonnina e ci si arriva...
A Campassi di Carrega Ligure voci, suoni e balli della tradizione
Sabato 31 maggio, il Festival Appennino Futuro Remoto arriva in Alta Val Borbera e più precisamente a Campassi, frazione di Carrega Ligure, con tre gruppi musicali che racconteranno i modi in cui una tradizione può essere trasmessa, per continuare ad alimentare una linfa importante per le radici di una comunità.
Nella piazza della chiesa sarà presentata dalle 15 la mostra...
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio c’è AssaggiaTortona
AssaggiaTortona parla di Territori e di espositori. Ci saranno diciotto ristoratori, sedici vignaioli, ventisette produttori a km 0, quattro birrifici artigianali, disposti in oltre sessanta stand e cinque truck lungo la centralissima via Emilia a Tortona, dal pomeriggio di venerdì 23 e fino alla sera di domenica 25 Maggio. Tutti questi saranno i protagonisti di AssaggiaTortona, tradizionale rassegna enogastronomica...
Domenica 25 maggio oltre 500 dimore storiche apriranno gratuitamente al pubblico per la XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane
Domenica 25 maggio oltre 500 dimore storiche in tutta Italia apriranno gratuitamente al pubblico in occasione della XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), offrendo l’occasione di ripercorrere le vicende pubbliche e private che le attraversano. Un patrimonio artistico e culturale, in parte ancora poco conosciuto, fatto di castelli, rocche, ville, parchi e giardini, pronto a raccontarsi a...
Mio fratello G.
Storie di Territori racconta di fatti locali, anche allargandosi un po' qua e un po' là. Talvolta sconfina, lasciandosi prendere un po' la mano e lasciandosi condurre da una collaboratrice qual è Benedetta de Vito. Questa volta il suo racconto è da leggere ed il suo invito lascio a voi la scelta, ma val la pena farci un pensierino.
Mio...
Una grande mostra dedicata ai santi pellegrini a Tortona per celebrare l’Anno Giubilare
In occasione dell’Anno Giubilare 2025 la Diocesi di Tortona propone un importante appuntamento culturale che unisce arte, devozione e ricerca storica: la mostra “Pellegrini di Speranza. Bovo, Contardo, Rocco”, in programma dal 15 maggio – data in cui è avvenuta l'inaugurazione - al 30 novembre 2025 presso il Museo Diocesano di Tortona.
L’idea nasce in risposta al desiderio della CEI...
Giornata mondiale delle api al Museo dell’Apicoltura di Novi Ligure
Sabato 17 maggio 2025, il Museo dell'Apicoltura di Novi Ligure invita la cittadinanza, gli apicoltori, gli appassionati e i collezionisti a celebrare due importanti ricorrenze: la Giornata Mondiale delle Api e il IX Anniversario dell'inaugurazione del Museo stesso. L'evento si terrà presso la sede del museo in Località Merella (Strada del Cuniolo) a partire dalle ore 10.
La giornata sarà...
A Villalvernia la prima Fiera di San Teodoro
Domenica 18 maggio si svolgerà a Villalvernia la prima edizione della Fiera di San Teodoro: si tratta di un’iniziativa promossa dalla Pro Loco del paese unitamente alla locale Croce Verde e patrocinata dal Comune. La fiera è stata dedicata a San Teodoro, copatrono di Villalvernia insieme alla Madonna del Rosario, patrona principale del paese. San Teodoro era un soldato...