Home Blog

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde di Villalvernia ha celebrato il 50° anniversario di fondazione

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde di Villalvernia ha celebrato sabato 7 settembre, presso la propria sede in piazza Sicbaldi, il 50° anniversario di fondazione. Per l’occasione la Croce Verde di Villalvernia inaugurato la nuova ambulanza attrezzata per il soccorso pediatrico, acquistata grazie al contributo della Fondazione Smurfit Kappa. La Croce Verde Villalvernia, associata Anpas, grazie ai suoi 55 volontari,...

Preghiera, musica e tradizione per la festa di Santa Maria Maddalena in Novi Ligure

Anche quest’anno, la Confraternita di S.M. Maddalena e del SS. Crocefisso in Novi Ligure, con le sue radici che affondano agli inizi del 1400, organizza i festeggiamenti per la sua Santa eponima, ovvero a cui è dedicata. Gli eventi si terranno presso la splendida Basilica dedicata a S.M. Maddalena di Via Abba a Novi Ligure. La Confraternita, un’associazione di...

Le stagioni di Chieketè ad Arquata Scrivia

Chieketè, Associazione storico culturale sorta nel 2020 con l’ambizione di riscoprire la storia, le tradizioni, i valori ambientali e artistici della Valle Scrivia e dell’Oltregiogo, prese vita con un sito web, ampliando poi la propria attività, sia con iniziative pubbliche sia attraverso una collana editoriale che conta ormai cinque titoli, l’ultimo dei quali uscito proprio in questi giorni: si...

Spettacolo itinerante a Garbagna

All'interno del programma del Borgo delle Storie che si svolge a Garbagna dal 18 al 20 luglio 2025 è inserito lo spettacolo itinerante per le vie del centro storico "SENSAZIONI A PELLE" restituzione del laboratorio teatrale di Librinscena a cura di Fabio MARTINELLO. Lo spettacolo si svolge DOMENICA 20 LUGLIO a Garbagna, con partenza alle ore 18,00 da Piazza Doria. Il pubblico sarà accompagnato...

Domenica di pioggia. Un intermezzo estivo

Ieri sera c'era la luna. E c'erano le stelle. Una bella serata estiva, si stava bene fuori fino a tarda ora. Seppure le previsioni del meteo preannunciavano una domenica perturbata da pioggia in arrivo. E, difatti, la domenica già dalle prime ore era distinta da tuoni in lontananza e un cielo grigio che si faceva via via sempre più...

A Carrega Ligure, sabato 19 e domenica 20 luglio, torna “Il Festival in Fiera”, due giorni per vivere l’Appennino tra natura, arte, musica e comunità

Sabato 19 e domenica 20 luglio, l’area Prato Pussai di Carrega Ligure ospiterà “Il Festival in Fiera”, il quarto appuntamento della quinta edizione del Festival itinerante Appennino Futuro Remoto. Un’occasione unica per immergersi nel cuore dell’Appennino attraverso due giornate ricche di incontri, laboratori, spettacoli, cammini, musica e convivialità. Si parte il sabato mattina dalle 11 con l’apertura degli stand ricchi...

Carezzano ricorda il 12 luglio 1520

Sabato 12 luglio, a Carezzano, alle ore 18.00, grazie all'iniziativa della locale Pro Loco, in memoria delle tre donne accusate di stregoneria e condannate al rogo il 12 luglio 1520, si terrà l'inaugurazione del cippo commemorativo al Bric delle Streghe. Il luogo dell'evento si raggiunge percorrendo a piedi 250 metri di sentiero -> La Storia Carezzano Maggiore divenne capoluogo del Vescovado alla...

Un successo il progetto “Classe Amica FAI” nelle Scuole Primarie di Novi e Pozzolo

Per l’anno scolastico 2024-2025 il progetto “Classe Amica FAI” proposto dalla Delegazione FAI di Novi Ligure ha visto la partecipazione di 24 classi per un totale di 469 alunni frequentanti le Scuole Primarie “M.L. Zucca” e “Martiri della Benedicta” di Novi Ligure ed “E. Fermi” di Pozzolo Formigaro. Dalla classe seconda alla quinta i bambini sono stati impegnati in diversi...

Il borgo di Montesegale, uno dei Borghi Autentici d’Italia

Un consiglio, un'indicazione per una breve ma interessante visita in Oltrepò Pavese. Più precisamente a Montesegale, luogo dove Storie di Territori ha avuto l'opportunità di farci una visita. Il territorio di Montesegale si trova a sud-ovest di Pavia, tra le dolci colline dell‘Oltrepò Pavese, nella valle del torrente Ardivestra, affluente della Staffora (il fiume che attraversa l’intero territorio). Appena giunti a...

E’ on-line il sito di “Piemonte Fuori dal Comune” by Barbara Gramolotti

Sul finire del mese di maggio, a Tortona, presso il Ristorante “Civico 4”, ci fu un ritrovo per festeggiare il 45° compleanno di Barbara Gramolotti che, ispirandosi a tradizioni orientali che celebrano il dono e la condivisione, decise di fare un regalo al suo territorio: far nascere un progetto che le stava molto a cuore. In pratica: l'ufficializzazione della...

La commemorazione delle vittime del bombardamento su Novi Ligure dell’8 luglio 1944

Sabato 5 luglio, alle ore 10, in piazza della Repubblica (galleria Mazzini) si terrà la cerimonia di commemorazione per le vittime del bombardamento di Novi Ligure avvenuto durante la seconda guerra mondiale, l'8 luglio del 1944.Dopo la deposizione di una corona presso la lapide commemorativa, sono in programma i saluti del Sindaco, Rocchino Muliere, l'orazione ufficiale del Professor Mario...