Letture di poesie e frasi celebri, presentazioni di libri, testimonianze video e audio proverbi, dirette social e contest: sono alcune delle iniziative promosse dalle Pro Loco in occasione della decima edizione della “Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali” che si celebra oggi, lunedì 17 gennaio. 

L’evento è stato istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013 con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela  e valorizzazione di questi patrimoni culturali; attività espletata in piena armonia con le direttive dell’UNESCO presso cui Unpli è accreditata dal 2012, nell’ambito della Convenzione per la salvaguardia dei patrimoni culturali immateriali.

I DIALETTI

Il Presidente dell’Unpli, Antonino La Spina così ha affermato:
Dialetto e lingue solo portano con sé un immutabile senso di identità e comunità rappresentando il cordone ombelicale che ci lega ai luoghi d’origine.  Elementi indispensabili alla trasmissione di patrimoni culturali che l’Unpli e le Pro Loco si impegnano a custodire e divulgare, in sintonia con le direttive Unesco, profondendo il massimo impegno con una serie di azioni, fra le quali rientra la Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali”. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.