Domenica scorsa a Gavi, presso l’atrio del Palazzo Comunale (luogo importante proprio storicamente, perché una volta era il porticato di accesso al Comune) si è tenuta la presentazione del libro “Castelli e Palazzi della Famiglia Spinola in Oltregiogo”, un saggio storico e di architettura di Silvia Melogno.

Per anni, la storiografia ha preferito affrontare il tema dei feudi imperiali in modo articolato e puntuale, piuttosto che globalmente, nel suo insieme. Ne è emerso così un quadro dinamico e variegato, ma anche dispersivo, frammentario e spesso localistico, poiché l'eccessiva specializzazione limita la comprensione generale e problematica del fenomeno. Il saggio dell'architetto Silvia Melogno, frutto di lunghe ricerche, condotte in archivio e sul campo, tratteggia un affresco che, muovendo dallo studio dei feudi imperiali nei loro rapporti con le altre istituzioni e le coeve vicende internazionali, si cala nelle singole realtà territoriali, producendo un'analisi completa e aggiornata di numerosi edifici civili della famiglia Spinola in Oltregiogo, tra Liguria e Basso Piemonte.

Ha introdotto la serie degli interventi l’Assessore al patrimonio ai beni e alle politiche culturali, Francesca Regoli; il saluto e gli onori di casa da parte del Sindaco, Carlo Massa, che ha evidenziato di come a Gavi si stia cercando di portare nuove idee e di porre l’attenzione sull’importanza strategica sulla città. Ragione ne è la scelta recente di aderire all’Associazione Oltregiogo.

Il professor Luigi Pagliantini, durante il suo intervento, ha condotto per mano gli astanti lungo le vie di Gavi, a citare palazzi e nomi storici. La conclusione del suo intervento è stata con un quesito verso l’autrice del libro: “In tutto questo snocciolare di nomi dove stanno gli Spinola qui a Gavi?”

Con l’autrice, Silvia Melogno, studiosa della famiglia Spinola, sono inoltre intervenuti Andrea Sisti (editore ed Assessore alla Cultura del Comune di Novi Ligure) e Renzo Piccinini (Centro Studi in Novitate).

In ultimo, va detto che la presentazione ufficiale del libro verrà fatta prossimamente a Genova

Un interessante riferimento per la famiglia Spinola e sul sito della Fondazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.