Dalla Val Borbera un forte messaggio a difesa della territorialità della Valle e di...
Il presidente dell’Associazione Albergatori e Ristoratori delle Valli Borbera e Spinti, Michele Negruzzo, lancia un messaggio forte di territorialità "ai tempi del Coronavirus". Dice: "Siamo...
Presentato “il nobile” Agnolotto
Sabato pomeriggio a Tortona, presso la libreria Namastè, c'era la presentazione ufficiale di un nuovo prodotto destinato al palato e derivato dal mix di...
Ajà (sugo a base di aglio, noci e burro)
Tipico piatto di origine esclusivamente tortonese. E' usanza preparare “l'ajà” il giorno della spillatura del vino nuovo. Consiste in una salsa ottenuta pestando nel mortaio...
La ricetta col formaggio Montèbore
Il Montèbore è un formaggio Presidio Slow Food caratterizzato da una tipica forma a cerchi concentrici sovrapposti, che ricorda una torta nuziale e che...
Le lenticchie in tavola
Il cenone di San Silvestro o un pranzo del primo gennaio è praticamente impensabile senza lenticchie, per lo più in abbinamento al cotechino o...
La trippa
Trippa regina
Tipico piatto contadino, la trippa a seconda delle ricette è un piatto che va bene nei freddi inverni ma debitamente allegerito è ottimo...
Il Territorio in Cucina
Sabato scorso, 30 novembre, si è tenuta nella storica location del Dongione di Carbonara Scrivia la presentazione de “Il Territorio in Cucina”, un percorso...
Cotechino e lenticchie per salutare l’arrivo del nuovo anno
Cotechino e lenticchie. Chissà quanti di voi lo serviranno in tavola tra oggi, stasera e domani. Si associano bene ed entrambi sono visti come...
Frittelle di San Giuseppe, di Castelnuovo Scrivia
Chi di voi rispetterà la tradizione di preparare e/o gustare le frittelle di San Giuseppe? Ogni regione, ogni zona e forse ogni cuoca ha...
I piatti della tradizione
La “Trippa”
Costituisce un piatto tradizionale di molte regioni d'Italia. A base di frattaglie ricavate da diverse parti dello stomaco dei bovini, richiede un lungo...