A caccia di sagre d’autunno per risparmio e qualità, dai funghi ai tartufi

Coldiretti evidenzia come la stagione autunnale accende la voglia dei cittadini di tornare a frequentare le tradizionali feste nei paesi a partire da quelle...

Quest’anno la Badia di Tiglieto festeggia i 900 anni

C'è un senso di assoluta bellezza nel sole inclinato del primo pomeriggio, nel silenzio rotto solo dallo scorrere dell'acqua nel ruscello a fianco del sentiero che dal parcheggio arriva al grande prato: là, in fondo, la Badia di Tiglieto, o meglio l'Abbazia di Santa Maria alla Croce, la prima ad essere costruita dai Cistercensi fuori dalla Francia: esattamente il 18 ottobre del 1120 fu fondata da una comunità di monaci provenienti dalla località di La Ferté: i 900 anni si celebrano quest'anno.
summer flower bee pollen

L’importanza delle api

Data la loro importanza, come possiamo aiutare le api nel nostro piccolo?  Innanzitutto, possiamo utilizzare lo spazio sul nostro balcone o giardino per coltivare delle...

Ha riaperto l’area archeologica di Libarna

Dopo la chiusura dovuta all’emergenza epidemiologica COVID-19 ha riaperto al pubblico l’Area archeologica di Libarna. Con D.P.C.M. 17 maggio 2020 relativa alla fase 2 dell’emergenza...

La notte di San Lorenzo e le stelle cadenti

Guarda una stella cadente, esprimi un desiderio. Così ci dicevano da bambini. Che ci si creda o no, la notte di San Lorenzo non...

La disponibilità di acqua per l’alimentazione umana, per l’irrigazione e per usi industriali

Giovedì 7 marzo alle ore 21, presso la Sala Conferenze della Casa del Giovane di Novi Ligure. Ettore Vecchione affronterà un tema che, nonostante...

Ritratti d’Italia è il nuovo progetto che vede la collaborazione di Touring Club Italiano...

Si chiama Ritratti d’Italia il nuovo progetto che vede la collaborazione di Touring Club Italiano e di McArthurGlen, leader europeo nella proprietà, sviluppo e...

La 113ª edizione della corsa ciclistica “Milano-Sanremo”, “Classicissima di Primavera”

La prima classica monumento della stagione ripropone il percorso tradizionale con Turchino, Capi, Cipressa e Poggio prima del tradizionale arrivo in via Roma dopo...

L’Italia ha vinto. Da ora in poi cerchiamo di credere maggiormente nel brand Italia

Non sono nemmeno ancora passate ventiquattrore dalla fine dell'Europeo di Calcio, vinto dall'Italia. Eppure una partita di calcio, come non mai ha suscitato tante...

Quando togliere il presepe? Il 2 di febbraio, giorno della Candelora

La festa della Candelora segna la fine del tempo di Natale: una tradizione, quella di togliere il presepe il 2 febbraio, giorno della Candelora, a...