Sul finire del mese di maggio, a Tortona, presso il Ristorante “Civico 4”, ci fu un ritrovo per festeggiare il 45° compleanno di Barbara Gramolotti che, ispirandosi a tradizioni orientali che celebrano il dono e la condivisione, decise di fare un regalo al suo territorio: far nascere un progetto che le stava molto a cuore. In pratica: l'ufficializzazione della partenza del suo personalissimo Diario di Viaggio Digitale.
E ci fu il racconto di come prese vita questo progetto: “L’idea nasce dalle mie passioni: i viaggi lenti, la fotografia, l’innovazione, la cucina, i mercatini, il giardinaggio… Tutte queste passioni si sono intrecciate, ed è nato “Piemonte Fuori dal Comune” che invita a guardare oltre, uno spazio per lasciarsi ispirare perché, il viaggio vero inizia quando finiscono le mappe!
Se fossi nata due secoli fa, avrei viaggiato in carrozza e scritto a mano, come ha fatto Goethe nel suo Grand Tour. Oggi, invece, uso l’auto o il treno, uno smartphone e… una connessione stabile!
È stata una scelta ponderata, maturata con un piccolo esperimento, iniziando a scrivere sui social (FB, IG), mi sono accorta che intorno a quelle foto e quei testi si creava qualcosa: un senso di comunità. L’orgoglio di un Paese, di un’Associazione, di un Ente che si vedono raccontati e valorizzati da uno sguardo esterno, attento e rispettoso”.
Proseguiva ancora così: “Questi segnali mi hanno spinta a credere in questo mio Diario di Viaggio: un progetto gratuito, personale, fatto nel mio tempo libero ma costruito sulle competenze maturate in oltre 15 anni di lavoro nel digitale, nella comunicazione e nella promozione del territorio.
Ho voluto che l’inizio ufficiale di questo progetto digitale fosse completamente analogico, condiviso con quanti mi ha sostenuta e ispirata, confermando che l’empatia, la coerenza, la voglia di creare connessioni sono una strada che vale la pena percorrere”.
Ci fu, come gran finale, il taglio della torta con il logo ufficiale di #piemontefuoridalcomune


È proprio in quel momento che fu svelato il logo di “Piemonte Fuori dal Comune”


“Questo simbolo racchiude l’anima del progetto: il viaggio lento, la scoperta, la voglia di guardare oltre le rotte più battute. Un diario di viaggio digitale nato dal desiderio di fare un regalo al territorio, raccontando luoghi autentici, tradizioni silenziose e storie belle da condividere.“
“Piemonte Fuori dal Comune” ha un simbolo che racchiude anima e spirito del progetto:
- Una “macchinina” pronta a partire alla scoperta dei borghi meno battuti.
- Dietro, il profilo di una torre/castello su una colline tipica del nostro territorio piemontese, a ricordarci quanta storia e bellezza nascondono i piccoli centri.
- La strada sinuosa su cui la macchina avanza: è l’invito a scendere dai percorsi convenzionali e a perdersi tra pievi, colline e scorci inattesi.
- Il colore fucsia: un tocco di modernità e originalità che spezza la monotonia, pieno di energia esattamente come l’autrice del nostro diario digitale.
- Il font robusto e maiuscolo di “PIEMONTE” sottolinea l’orgoglio e l’identità territoriale, mentre “FUORI DAL COMUNE” disposto a fianco enfatizza l’idea di “uscire dai confini” e guardare oltre.
Dai canali social Barbara Gramolotti a tutti coloro che già la seguono, ecco l'annuncio: è on-line il sito di “Piemonte Fuori dal Comune” – un progetto nato dalle mie passioni, costruito nel tempo libero… e lanciato il 4 luglio, il mio numero fortunato!
“Dopo notti insonni, tanti weekend davanti al pc, una buona dose di testardaggine…e amici preziosi che mi hanno supportata (e sopportata), ho deciso: lo metto online, anche in versione BETA. Ci saranno ancora miglioramenti, ovvio. Ma intanto…facciamolo propagare nei motori di ricerca! Prossimo obiettivo: posizionamento Google“
Un viaggio tra borghi autentici, eventi locali, mercatini, sapori veri e luoghi fuori dal comune…e molto colorati!”
Scopri com’è nato tutto: