Segnaliamo qui di seguito un importante appuntamento culturale promosso dal Comune di Arquata Scrivia: sabato 7 giugno alle ore 17:30, presso Piazza Santo Bertelli, sarà inaugurata la mostra fotografica “I luoghi del fare. Gli studi degli artisti: Annone, Baretta, Boschi, Campese, Carrea, Fallini, Firpo”. Gli scatti di Riccardo Massola resteranno esposti fino al 30 giugno prossimo nell’Atrio del Municipio. La rassegna è frutto della fattiva fattiva collaborazione con l’Associazione Il Triangolo Nero di Alessandria.
Dopo la mostra della tarda primavera 2022 sull’opera grafica di Pietro Villa, seguita da quella dedicata alla produzione di Gianni Baretta nel 2023 e di Enrico Francescon nel 2024, una nuova mostra celebra alcuni tra i migliori artisti della nostra provincia attraverso la macchina fotografica di Riccardo Massola che, a partire dagli anni ’70, ha avuto la fortuna di visitare i loro ateliers e la perspicacia di immortalarli sulla pellicola.
Riccardo Massola è stato bibliotecario e organizzatore culturale. In certi periodi della sua vita, fra Tanaro e Bormida, in mezzo ai giochi, nel silenzio dei nostri colori fiochi* ha scattato fotografie, realizzando alcuni progetti: 0131: Alessandrini per immagine (Edizioni Amnesia, 1987), Oroscuro: racconti di Fabio Bosco, fotografie di Enrico Borlandelli e Riccardo Massola (Edizioni Falsopiano, 2004).
A metà degli anni ’70, per ragioni familiari, numerosi artisti (e le loro opere) iniziarono a passarmi davanti agli occhi. Alcuni di loro, anni dopo, mi permetteranno di documentare per immagini i loro “luoghi del fare”. Quasi una “premessa” [condizione o ipotesi che costituisce il presupposto per la realizzazione di un fatto] fotografica delle loro opere. (da una poesia di Sandro Gastaldi)
Grande la soddisfazione del Sindaco Alberto Basso e del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Nicoletta Cucinella, felici di proseguire la collaborazione con il Triangolo Nero con cui condividono l’obiettivo di promuovere il più possibile la conoscenza dell’arte e delle sue maestranze locali.
La mostra sarà aperta sino al 30 giugno 2025 orario: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30
aperture straordinarie: domenica 8 ore 10-19 (in occasione della manifestazione “Viaggiamo con i libri”); 21, 27 e 30 giugno fino alle ore 23
per info: Biblioteca tel. 0143600427; www.comune.arquatascrivia.al.it