Ci sono luoghi di cui non conosciamo l’esistenza forse perché un po’ nascosti o almeno defilati rispetto al passaggio abituale. Del paese di Carezzano è possibile trovare scritti e immagini qui su Storie di Territori, ma c’è un piccolo gruppo di case nascosto rispetto al centro abitato del paese che si individua con Località Madonnina e ci si arriva imboccando Strada della Madonnina.

Detto così sembra facile, invece è meglio scrivere qualche informazione aggiuntiva. Alle prime case di Carezzano occorre svoltare in direzione Sant’Agata Fossili percorrendo la via fino a che inizia il cambio di pendenza. Bisogna fare attenzione sulla destra alle indicazioni per poter poi svoltare in tempo.

Vi sono cartelli che indicano il tempo per approdare ad altre destinazioni partendo proprio da questo crocevia

La Località Madonnina è formata davvero da poche case, ma la cosa particolare sta nel fatto che vi si trova una chiesetta che viene definita Santuario della Madonnina di Carezzano. Si sa che ogni anno, per il 29 di agosto, giorno della Festa della Madonna della Guardia, si tiene una breve processione ed una S. Messa.

Risulta che durante l’arco dell’anno, quindi al di del giorno della festa, la chiesa sia chiusa al pubblico.

Piacerebbe a Storie di Territori poterla visitare e conoscerne la storia. Chissà….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.