Dal 13 al 30 aprile 2025, in ocasione dell’80° anniversario della Liberazione, si svolgerà a Rocchetta Ligure, presso Palazzo Spinola, una mostra dell’artista Marcello Podestà, dal titolo I QUADRI DELLA MEMORIA.


Il Museo della Resistenza e Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” ha riaperto sabato 5 aprile con i seguenti orari:

– la mattina su richiesta in orario di apertura al pubblico degli uffici comunali
– Venerdì e Sabato: h. 15-19
– Domenica: su appuntamento
– In giorni e orari diversi è possibile concordare per gruppi e scuole visite guidate anche ai luoghi significativi della Resistenza.
Il calendario degli eventi stagionali sarà presentato pubblicamente a maggio e pubblicato sul sito web del museo www.museorocchettaligure.org


Domenica 13 aprile nei locali del Museo si inaugura la mostra “I quadri della Memoria” dell’artista Marcello Podestà. L’esposizione apre le iniziative dedicate alla Festa di Liberazione nazionale dal nazifascismo di cui ricorre quest’anno l’80° anniversario. La mostra è visitabile fino al 30 aprile.

Con questa mostra il Museo apre le iniziative dedicate all’80° della Liberazione dal Nazifascismo.

Sono in esposizione tele di un artista che affronta gli orrori del mondo, gli olocausti, le stragi, il razzismo, gli eccidi, con un linguaggio che riesce a trasfigurare quelle atrocità, e a trasmettere un messaggio di speranza. La memoria per riflettere. Perchè la storia, anche se oggi è difficile crederlo, dovrebbe aver insegnato.

La mostra è curata da Francesca Bianchi, che segue l’artista nei suoi percorsi che lo portano a diramare messaggi di pace a livello mondiale. La dottoressa Bianchi, Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, Ambasciatrice Feisct Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, è la Presidentessa, dell’Associazione Culturale Bookcrossing Massa che patrocina l’evento.


  • Venerdì 25 aprile il programma per l’80° anniversario della Festa di Liberazione è il seguente:
    il Museo organizza, con il Coordinamento Pro Loco e Associazioni Val Borbera e Spinti, una camminata sui Sentieri della Libertà.

Al Museo la mostra “I quadri della Memoria” e il museo sono visitabili nel seguente orario: dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30

  • Mercoledì 30 aprile, avrà luogo la premiazione degli alunni dell’I.C. di Arquata Scrivia che hanno partecipato al Concorso “Voci dalla Resistenza” organizzato dalla sezione A.N.P.I “Pinan” val Borbera – Arquata.

Contatti: museo.rocchettaligure@gmail.com – 3338045547

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.